CHI SIAMO
A partire dagli anni ‘80 l’esperienza lavorativa assimilata a stretto contatto con artigiani, artisti e professionisti sia come lavoratori autonomi che come responsabili di progetto, hanno aggiunto all'esperienza professionale la padronanza della completa gestione delle arti decorative e del restauro, in modo da far fronte a qualsiasi esigenza della committenza.
TECNICA
Allori è un laboratorio di restauro artigianale gestito dalla sapiente arte di Oriana Crespi, poliedrica artigiana che, di scuola fiorentina, ha appreso l'arte nel corso di anni di studio e di lavoro.
Nel laboratorio vengono impiegati solo materiali di natura rigorosamente atossica come la gommalacca e la cera d'api. La cura al dettaglio e l'armonica riuscita del restauro rappresentano una delle caratteristiche di quanto viene prodotto.
Da Allori sono stati eseguiti, nel corso degli anni, interventi di grande importanza e delicatezza su tipologie di stili e di legni assai variegati.
Biedermeier, Deco',Impero, questi stili si valorizzano e rivivono di luce propria attraverso la tecnica della lucidatura a tampone con la gommalacca.
Vengono peraltro eseguite anche dorature esclusivamente mediante la tecnica a guazzo con l'impiego di foglie d'oro zecchino.
IL LABORATORIO
Allori è un laboratorio di restauro artigianale gestito dalla sapiente arte di Oriana Crespi, poliedrica artigiana che, di scuola fiorentina, ha appreso l'arte nel corso di anni di studio e di lavoro.
Nel laboratorio vengono impiegati solo materiali di natura rigorosamente atossica come la gommalacca e la cera d'api. La cura al dettaglio e l'armonica riuscita del restauro rappresentano una delle caratteristiche di quanto viene prodotto.
Da Allori sono stati eseguiti, nel corso degli anni, interventi di grande importanza e delicatezza su tipologie di stili e di legni assai variegati.
Biedermeier, Deco',Impero, questi stili si valorizzano e rivivono di luce propria attraverso la tecnica della lucidatura a tampone con la gommalacca.
Vengono peraltro eseguite anche dorature esclusivamente mediante la tecnica a guazzo con l'impiego di foglie d'oro zecchino.
PAUL PHILIPPE Flautista cm. 56
KIMLEN Danzatrice Cubista cm. 40
DUVERNEL Oblivion cm. 49
CHIPARUS Danzatrice cm. 48
LUIS CHALON l'Aamazzone cm. 61
FRIZ PREISS The Fiamme Leaper cm. 35
OTTO POERTZEL Colombina e Arlecchino cm. 84
<
>
Arredamento in radica di betulla Danimarca - 1900
Un regno segreto di spiriti invisibili, un regno in cui possiamo recarci ogni volta che vogliamo in cui viaggiare senza limiti le fate, gli gnomi , i folletti , gli elfi vivono nelle nostre tradizioni nordiche, nella nostra cultura, nella nostra letteratura
Armadio Allonge Folk Art Svedese - 1800
Cassettone dipinto Ossidi naturali e minerali Danimarca - 1830
Armadio Larice europeo sverniciato 1800
<
>
COLLEZIONE PRIVATA - FOTO ORIANA CRESPI
ANTIQUARIATO SCANDINAVO - FOLK ART
BLEDERMIER, DECÒ, IMPERO
Mauris sit amet tortor.
Tavolino da cucito in ciliegio Germania del sud - 1825
Sedia a lira Frasino e ebano Biedermaier - 1830
Mauris sit amet tortor.4
Credenzina arte povera Engadina
Comodino Impero Radica di mogano e avorio
Bidermaier
Tavolo Radica di mogano e metallo Vienna Secessione
Mobiletto Impero Radica di mogano
Armadio Impero Frassino e ardesia dipinta
<
>
INFORMAZIONI DI CONTATTO
Allori - Laboratorio di restauro
Corso Elvezia 10
6900 Lugano, Svizzera
RICHIESTE DI INFORMAZIONI
Mail: restauri@cjenterprise.ch
Tel: +41 0767179033
restauro di decorazioni e di ornati in gesso
restauro di graffiti esterni
restauro di pareti affrescate
progetto e realizzazione di meridiane
progetto e realizzazione di ornati con l'antica tecnica dell'affresco
finiture decorative sia interne e esterne
restauro di oggetti antichi
IL NOSTRO LAVORO